Pingelap

Micronesia: posizionamento
Isole Caroline-Micronesia.
1,8 km2 e 250 abitanti.
Dista: 780 km dall’Atollo di Bikini; 1990 km da Papua Nuova Guinea; 1250 km da Banaba.
Qui persino i maiali sono bianchi e neri, come se gli animali fossero stati creati proprio per loro: per i 75 abitanti di Pingelap che non vedono i colori. La colpa è del tifone Liengkieki che secoli fa devastò l’isola e di una piccolissima mutazione del cromosoma n°8. Nel 1775, anno in cui l’isola fu devastata dal tifone, morirono molti abitanti di Pingelap e solo una ventina sopravvissero alla successiva carestia. Tra loro anche il portatore del gene recessivo che presto si impose tra gli stretti consanguinei (il daltonismo iniziò nel 1820). Oggi il 10% degli abitanti dell’isola soffre di daltonismo totale. Altrove sono meno di uno su trentamila. E’ possibile riconoscerli dal capo chino, dal continuo strizzare gli occhi che tremano incessantemente, dalle rughe sopra il naso causate dalla ristrettezza dello sguardo. Evitano la luce e il giorno, spesso escono solo al crepuscolo dalle loro baracche, alle finestre delle quali hanno incollato fogli colorati. Nell’oscurità, invece, diventano attivi e si muovono più liberamente di tutti gli altri.
(Fonte: Judith Schalansky “Atlante delle Isole Remote”, Bompiani 2009)
Le foto sono prese dal web.

Atollo di Pingelap

Foto aerea