Roberto Guastalla

Santone davanti alla porta di una Moschea 1901 (olio su tavola)-Museo Fondazione Cariparma
“Qui giace il semislamista Roberto Guastalla pittore alquanto originale maniaco per l’Oriente che sempre sognò, le rive del Bosforo, le grandi moschee, i bazar, gli Harem, le carovane, i serragli, i variopinti tappeti della Persia e del Cairo; le armi di Damasco, le palme, i cavalli arabi, lunghe file di cammelli e strani effetti di luce. Insomma tutto ciò che è più vago e pittoresco. Da Theran alla Mecca e da Fez a Istanbul.”
(Roberto Guastalla)
Roberto Guastalla (1855 – 1912) pittore parmense manifesta presto le sue passioni. La citazione poco sopra è una epigrafe scherzosa posta su un monumento sepolcrale ideato per se stesso in un disegno giovanile.
La foto è presa dal web.